
IL PATCH MANAGEMENT È UN PROBLEMA? DATTO RMM È LA SOLUZIONE!
In modo semplice ed efficace metti in sicurezza i tuoi applicativi e sistemi.
In ambito di Cyber Security e sicurezza informatica aziendale risulta fondamentale seguire le Best practices in materia di patch management.
Applicativi e sistemi non aggiornati sono i primi punti di debolezza per attacchi hacker con conseguente criptazione dei dati e richieste di pagamento per ottenere la chiave di decriptazione (senza avere la certezza del riscatto…).
Con il termine Patching si identificano le attività di applicazione e installazione effettiva delle patch. Alcune potrebbero essere applicate “a caldo”, ovvero senza interruzioni di applicativi o sistemi, altre vanno gestite “a freddo” andando ad interrompere l’esecuzione di determinati processi e servizi.
In ambito aziendale risulta strategica l’adozione di un sistema di patch management. Il tempo utilizzato per le operazioni di deploy delle patch deve essere ridotto al minimo il più possibile, al fine di concentrare le risorse disponibili sulle operazioni di manutenzioni quotidiane.
L’attività di patching può risultare sì complessa ma, se gestita in modo efficiente ed efficace, porta enormi vantaggi sia da un punto di vista economico che di sicurezza aziendale.
La soluzione identificata da Computer Design è la suite di DATTO RMM.
Datto RMM è una piattaforma cloud che permette di monitorare, gestire e tenere sotto controllo tutti i dispositivi che devi supportare garantendoti completa visibilità su server, workstation e dispositivi mobili.
Punto di forza di questa soluzione è proprio il patching!
In particolare presenta le seguenti peculiarità:
- Sistema automatizzato
- Sistema gestibile da remoto e attraverso policy
- Possibilità di generare report automatici e schedulati
- Capacità di tenere sotto controllo tutti gli aggiornamenti e le versioni installate.
Data la particolare attenzione che merita il processo di patching, risulta fondamentale valutare sia aspetti tecnici che organizzativi:
- L’impatto à l’installazione di patch o aggiornamenti hanno conseguenze dirette o indirette su sistemi afferenti a diversi domini aziendali, per ognuno dei quali è necessario considerare diversi ruoli:
- Chi autorizza gli interventi
- Chi può realizzare l’intervento ottimizzando le risorse impiegate
- Chi deve essere informato degli interventi
- Chi verifica che il sistema aggiornato sia perfettamente funzionante
- I rischi à i sistemi affetti da vulnerabilità possono essere protetti da altri sistemi di sicurezza e quindi non esporli ad effettivi rischi. Questa indicazione permette di impostare le corrette priorità per la fase di aggiornamento e messa in sicurezza dei sistemi.
- Il processo à è necessario prevedere tutte quelle procedure che, in caso di problemi, consentono di “ripristinare” una situazione corretta e coerente (procedura di RollBack).
Datto RMM è però anche molto altro e permette di affrontare a 360 gradi la gestione dell’IT:
- controllo remoto
- gestione asset e inventario
- monitoraggio
- sicurezza
- automazione e distribuzione software
- gestione delle policy
- reportistica
- ticketing
Contattaci per una demo della soluzione!